
Durante la mia presentazione ad Almaty, in Kazakistan, è stato affrontato il tema dell’implanto-protesi digitali, con un focus particolare sull’evoluzione tecnologica nel campo odontoiatrico. L’intervento ha illustrato come l’integrazione tra chirurgia implantare e flussi digitali consenta una pianificazione più precisa, interventi meno invasivi e risultati protesici altamente personalizzati.
È stata evidenziata l’importanza della diagnostica 3D, dell’uso di scanner intraorali, e della progettazione CAD/CAM, che permettono di creare soluzioni su misura per ogni paziente, migliorando sia l’estetica che la funzionalità delle protesi. Inoltre, sono stati mostrati casi clinici reali per dimostrare l’efficacia del protocollo digitale nella riabilitazione implantare, dalla fase di progettazione fino alla consegna della protesi definitiva.
L’approccio digitale è stato presentato non solo come una rivoluzione tecnica, ma anche come un modo per aumentare l’efficienza clinica e la soddisfazione del paziente.